
Come sono diventato un supereroe (2020)
Comment je suis devenu super-héros
Come sono diventato un supereroe (Comment je suis devenu super-héros) è un film del 2020 prodotto in Francia e Belgio, di genere Avventura e Azione diretto da Douglas Attal. Il film dura circa 101 minuti.
Il cast include Pio Marmaï, Vimala Pons, Benoît Poelvoorde, Leïla Bekhti, Swann Arlaud, Gilles Cohen, Léonie Souchaud, Camille Japy, Louis Peres, Théo Christine, Clovis Cornillac, Rafaël Guez. Disponibile in homevideo in Digitale da venerdì 9 Luglio 2021.
In un mondo in cui convivono umani e supereroi, un poliziotto solitario lavora con un brillante detective per smantellare un piano sinistro volto a estrarre superpoteri.
In un mondo in cui convivono umani e supereroi, un poliziotto solitario lavora con un brillante detective per smantellare un piano sinistro volto a estrarre superpoteri.
Parigi, 2021. I supereroi sono perfettamente integrati nella società. In città si sta diffondendo una droga misteriosa che conferisce poteri straordinari a chi non li possiede. Con l'aumentare dei casi, i tenenti Moreau e Schaltzmann sono mandati a indagare. Affiancati dai due vigilantes della vecchia guardia Monté Carlo e Callista, non si fermeranno davanti a nulla per impedire il dilagare del narcotico… ma quando viene alla luce il passato di Moreau il mistero si infittisce.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: 9 Luglio 2021 in SVOD su NetflixUscita negli Stati Uniti: 09/07/2021 (Netflix)
Prima Uscita: 09/07/2021 (Netflix)
Genere: Avventura, Azione, Supereroi
Nazione: Francia, Belgio - 2020
Durata: 101 minuti
Formato: Colore
Produzione: Trésor Films
Distribuzione: Netflix
Classificazioni per età: ITA: 14+
In HomeVideo: in Digitale da venerdì 9 Luglio 2021
Cast e personaggi
Regia: Douglas AttalSceneggiatura: Douglas Attal, Mélisa Godet, Charlotte Sanson
Musiche: Nino Vella, Adrien Prévost
Fotografia: Nicolas Loir
Scenografia: Jean-Philippe Moreaux
Montaggio: Françis Vesin
Costumi: Maïra Ramedhan-Levi
Cast Artistico e Ruoli:

Pio Marmaï
Moreau / Titan

Vimala Pons
Schaltzmann

Benoît Poelvoorde
Monté Carlo

Leïla Bekhti
Callista

Swann Arlaud
Naja

Gilles Cohen
Commissario Chairmont

Léonie Souchaud
Lily

Camille Japy
Elisabeth Caghieri

Louis Peres
Rudy

Théo Christine
Ismael

Clovis Cornillac
Gigaman

Rafaël Guez
Eclipso

Cartman
Lorenzi

Cyril Guei
Guillot

Valentin Du Peuty
Jeune Iycéen

Vincent Haquin
Sven

Mehdi Boudina
Alex

Antoine Gouy
Medico legale

Adil Dehbi
Amine

Halim Akitar
Karim

Renely Alfred
Vincent

Hubert Saint-Macary
Professor Dato

Sofyan Boudouni
Youtuber

Nathalie Blanc
Alicia

Nicolas Pauget
Servitore #1

Anthony Pho
Servitore #2

Rachid Yous
Servitore #3

Marc David
Servitore #4

Hafid F. Benamar
Portiere palestra

Charlie Nelson
Ancien patron Braséro

Manon Kneusé
Ex petite amie Braséro

Christophe Canard
Voisin Braséro

Elodie Roupret
Medico ospedale

Camille Charbeau
Poliziotto civile

Jean-Pascal Abribat
Gaby, SDF

Botum Dupuis
Cassiera negozio alimentari

Amine Gabdou Mahamat
Mr. Cold

Matthieu Lozza
Fan Mr. Cold

Patrick Kodjo Topou
Poliziotto in uniforme

Cédric Auffret
Delinquente vicolo

Edouard Rérolle
Ladro di tetti

Benjamin Georjon
Paziente Caghieri

Juliette Delacroix
Tonic Girl

Sami Addala
Super-cuistot

Caroline Gay
Presentatore dello spettacolo Super-cuistot

Thomas Le Tallec
Braséro

Claire-Elisabeth Beaufort
Presentatrice JT 1 e 3

Olivier Truchot
Presentatore JT 2

Thomas Lequertier
Presentatore JT 3

Rachid M'Barki
Presentatore JT 4

Frédéric de Lanouvelle
Presentatrice JT 5

Graziella Rodrigues
Presentatore JT 6

Ange Basterga
Responsabile dell'intervento

Pierre André
Poliziotto della scientifica
Voci italiane (doppiatori):
Gerolamo Alchieri (Monté Carlo), Gianfranco Miranda (Gary Moreau), Elena Perino (Cécile Schaltzmann), Lorenzo De Angelis (Naja), Gemma Donati (Callista)
Produttori:
Alain Attal (Produttore), Emma Javaux (Produttore), Marie Jardillier (Produttore), Patrick Quinet (Coproduttore), Xavier Amblard (Produttore esecutivo)
Scritto con la collaborazione di: Gérald Bronner, Cédric Anger | Direttore di produzione: Sandrine Paquot.
Immagini
[Schermo Intero]












HomeVideo (beta)
STREAMING VOD, SVOD E TVOD:
Come sono diventato un supereroe disponibile in Digitale da venerdì 9 Luglio 2021info: 9 Luglio 2021 in SVOD su Netflix.
Puoi vedere Come sono diventato un supereroe su queste piattaforme:
Nota: "Come sono diventato un supereroe" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .
DVD E BLU-RAY FISICI:
Non abbiamo informazioni specifiche ma puoi aprire i risultati della ricerca di DVD o Blu-Ray per "Come sono diventato un supereroe" o correlati su Amazon.it: [APRI RISULTATI]