
Il Cinema non si ferma (2020)
Il Cinema non si fermaTRAMA
Una commedia di finzione strutturata in vari episodi che raccontano l'emergenza Covid da differenti punti di vista, raccordati da sequenze che riproducono servizi giornalistici.
Il film, girato dalle case degli stessi attori con i loro smartphone durante il lockdown di Primavera 2020, è interpretato da un ricco cast che ha lavorato senza percepire compenso, da Maria Grazia Cucinotta - nei panni di una insegnante - a Nicolas Vaporidis nel ruolo di un prete, da Karin Proia a Remo Girone, passando per Jane Alexander, Kaspar Capparoni, Giulia Anchisi, Paola Lavini, Francesco Foti, Margot Sikabonyi, Ignazio Oliva, Maria Laura Moraci, Lavinia Longhi e Fabio Ferrari tra gli altri, e le voci di Luca Ward e Roberto Chevalier.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: 18 marzo 2021 su Rai Cinema ChannelGenere: Commedia
Nazione: Italia - 2020
Durata: 96 minuti
Formato: Colore
Produzione: Delta Due Media, Coevolutions
Note:
Film girato nell'Aprile del 2020; tutti i partecipanti hanno aderito a questo progetto mettendo gratuitamente a disposizione la loro professionalità per aiutare con l'intero ricavato del progetto il Dipartimento della Protezione Civile. Le riprese sono state effettuate da casa utilizzando gli smartphone.
Soggetto:
Ideato da Ruggero de Virgiliis nel marzo del 2020, in piena prima fase della pandemia.
Cast e personaggi
Regia: Marco SerafiniSceneggiatura: Leonardo Valenti, Stefano Piani, Federico Favot, Debora Alessi, Fabrizio Lucherini, Riccardo Secchi, Carla Giulia Casalini
Musiche: Pasquale Catalano, Aldo De Scalzi, Pivio, Riccardo Giagni, Franco Eco, Gianluca Podio, Antonio Fresa, Stefano Caprioli, Massimo Nunzi, Francesco Marchetti, Marco Betta, Kristian Sensini, Tommy Caputo, Vito Lo Re, Jacopo Fiastri, Francesco Ruggiero, Alex Sbaraglia, Fabrizio Fornaci, Andrea Grant, Massimo Fedeli, Alessandro Molinari, Giuseppe Sasso, Max Lazzaretti, Antonio Isgro'
Montaggio: Fabio Loutfy, Andrea Briganti, Mario Diodoro, Giulia Da Col, Fabio Lourfy
Cast Artistico e Ruoli:

Maria Grazia Cucinotta
Insegnante

Nicolas Vaporidis
Don Anselmo / Remo

Karin Proia
Franca

Remo Girone
Luigi

Jane Alexander
Alessandra

Kaspar Capparoni
Michele

Giulia Anchisi
Vittoria

Paola Lavini
Anna

Francesco Foti
Giorgio

Margot Sikabonyi
Carolina

Ignazio Oliva
Mauro

Maria Laura Moraci
Serena

Lavinia Longhi
Marta

Fabio Ferrari
Avvocato Carloni

Luca Ward
Poliziotto

Roberto Chevalier
Roberto (voce)

Veronica Maccarrone
Serena

Marco Quintili
Vicino di Anna (voce)

Gianfranco Rinaldi
Moretti (voce)

Damiano Schiozzi
Roberto

Gianmarco Amicarelli
Riccardo

Gianmarco Bisesti
Alessandro

Tommaso Scatolini
Marco (voce)

Anita Torrisi
Rita

Augusto Zucchi
Martino

Raffaele Buranelli
Lorenzo

Tinto Brass
Tinto

Marilyn Stal
Cam Girl

Angelica Cinquantini
Debora

Enrica Ghersi
Vicina

Mimmo Chianese
Vicino Kapo

Stefania Fiorucci
Collega (voce)

Francesca Faiella
Penitente

Yoon C. Joyce
Penitente

Raffaele Cristiano Violo
Marito Marta

Eleonora Pariante
Zia Nella (voce)

Antonio Orlando
Davide

Leonardo Aquilini
Massimo

Maria Grazia Cucinotta
Mariella

Francesco Cotroneo
Rocco

Giulio Mezza
Anastasio
Produttori:
Ruggero de Virgiliis (Produttore), Gianfranco Rinaldi (Produttore esecutivo), Daniele Fioretti (Produttore), Daniele Muscolo (Produttore), Marco Perotti (Produttore)
Voci giornalisti: Marilena Vinci, Esmeraldo Napodano, Domenico Orsini, Alessandra Gianotti, Tiziana Tirrito, Mauro Cortese, Martina Riva, Stefania Fiorucci | Voce introduzione e trailer: Luca Ward | Episodio 'DIVORZIATI IN CASA': scritto da Leonardo Valenti; montaggio di Fabio Loutfy; musica di Jacopo Fiastri, Vito Lo Re, Francesco Ruggiero e Alex Sbaraglia; hanno aiutato: Joseph Henry Capparoni, Alessandro Capparoni, Daniel Capparoni | Episodio 'Il Modulo': scritto da Debora Alessi; montaggio di Andrea Briganti; musica di Stefano Caprioli, Fabrizio Fornaci, Antonio Fresa, Pivio e Aldo De Scalzi; hanno aiutato: Victoria Zinny e Glauco Ragusa | Episodio 'NORTHERN LIGHT': scritto da Stefano Piani; montaggio di Fabio Loutfy; musica di Andrea Grant, Massimo Fedeli, Alessandro Molinari, Gianluca Podio, Giuseppe Sasso; ha aiutato: Jane Alexander | Episodio 'NONNOMARTINO': scritto da Riccardo Secchi; montaggio Giulia Da Col; musica di Pasquale Catalano, Max Lazzaretti, Francesco Ruggiero, Pivio e Aldo De Scalzi; hanno aiutato: Tea Buranelli e Caterina Varzi | Episodio 'EFFETTO LUCIFERO': scritto da Fabrizio Lucherini; montaggio di Andrea Briganti; musica di Marco Betta, Franco Eco, Jacopo Fiastri, Riccardo Giagni, Francesco Marchetti, Alessandro Molinari, Kristian Sensini; hanno aiutato Gianmarco Amicarelli, Damiano Schiozzi, Filippo Chianese, Michele Sebregondio, Alice Testa, Alessandro Mastroianni, Marta Scazzola | Episodio 'ULTIMA CHIAMATA': scritto da Riccardo Secchi; montaggio di Mario Diodoro; musica di Marco Betta, Fabrizio Fornaci, Antonio Fresa, Alessandro Molinari, Massimo Nunzi; hanno aiutato Raffaele Cristiano Violo e Gianluca Castelli Avolio | Episodio 'CHI SEI?': scritto da Carla Giulia Casalini; montaggio di Giulia Da Col; musica di Stefano Caprioli, Jacopo Fiastri, Antonio Isgro' e Giuseppe Sasso; hanno aiutato: Orlando Oliva, Mary Ellen Sikabonyi, Bruno James, Leonardo Laszlo, Shanti | Episodio 'FUGA PER LA VITTORIA': scritto da Federico Favot; montaggio di Mario Diodoro; musica di Riccardo Giagni, Max Lazzaretti, Vito Lo Re, Francesco Marchetti, Francesco Ruggiero; hanno aiutato Arianna Wright, Gaia Siria Meloni, Nicola Moraci, Maddalena Rosci, Luigina Piacente | Montaggio sequenze documentaristiche: Fabio Lourfy | Musica titoli: Alessandro Molinari, Tommy Caputo | Montaggio e supervisione musiche: Alessandro Molinari.
News e Articoli
Immagini

![Fabio Ferrari in Il Cinema non si ferma [tag: Fabio Ferrari] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265809.jpg)
![Francesco Foti in Il Cinema non si ferma [tag: Francesco Foti] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265810.jpg)
![Giulia Anchisi in Il Cinema non si ferma [tag: Giulia Anchisi] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265811.jpg)
![Ignazio Oliva in Il Cinema non si ferma [tag: Ignazio Oliva] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265812.jpg)
![Il Cinema non si ferma [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265813.jpg)
![Jane Alexander in Il Cinema non si ferma [tag: Jane Alexander] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265814.jpg)
![Il Cinema non si ferma [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265815.jpg)
![Karin Proia in Il Cinema non si ferma [tag: Karin Proia] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265816.jpg)
![Kaspar Capparoni in Il Cinema non si ferma [tag: Kaspar Capparoni] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265817.jpg)
![Lavinia Longhi in Il Cinema non si ferma [tag: Lavinia Longhi] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265818.jpg)
![Maria Grazia Cucinotta in Il Cinema non si ferma [tag: Maria Grazia Cucinotta] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265819.jpg)
![Maria Laura Moraci in Il Cinema non si ferma [tag: Maria Laura Moraci] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265820.jpg)
![Paola Lavini in Il Cinema non si ferma [tag: Paola Lavini] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265821.jpg)
![Remo Girone in Il Cinema non si ferma [tag: Remo Girone] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265822.jpg)
![Margot Sikabonyi in Il Cinema non si ferma [tag: Margot Sikabonyi] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265823.jpg)
![Tinto Brass in Il Cinema non si ferma [tag: Tinto Brass] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265824.jpg)
![Nicolas Vaporidis in Il Cinema non si ferma [tag: Nicolas Vaporidis] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265825.jpg)
![Augusto Zucchi in Il Cinema non si ferma [tag: Augusto Zucchi] [credit: courtesy of Ufficio Stampa]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/120243/120243-265827.jpg)
Note di Ruggero de Virgiliis, ideatore e produttore
"E´ un piccolo film ma lo abbiamo realizzato veramente con l´idea che fosse un lavoro di resistenza per tutti i lavoratori dello spettacolo, unendo una finalità benefica, la devoluzione di ogni incasso alla Protezione Civile, alla voglia di mantenere la produzione di film attiva, quando tutti i set erano fermi a marzo e aprile dello scorso anno".
Come è stato realizzato il film
Numerose, nuove e innovative modalità sono state messe in atto per poter girare il film senza una troupe in movimento, rispettando il lockdown e tutte le norme sanitarie. Per prima cosa è stata realizzata una vera e propria mappatura delle location delle case degli attori, dei loro vestiti/costumi, degli oggetti di scena e delle scenografie. Tutte informazioni che venivano passate di volta in volta agli sceneggiatori, coordinati da Stefano Piani, che hanno ideato gli episodi sulla base degli elementi raccolti. Parallelamente, i tecnici hanno ideato un work-flow, per permettere di girare con gli smartphone in possesso di ciascun attore, con il regista e il direttore della fotografia Daniele Muscolo collegati da casa in videoconferenza. Un vero e proprio set 'normale', con convocazioni e ordini del giorno, scelta dei costumi e ciak, che ha quindi sperimentato una nuova tipologia di produzione e che ha avuto le musiche realizzate da 24 autori dell'Associazione Compositori Musiche per Film in coordinamento tra loro.
La raccolta di fondi per sostenere il Dipartimento di Protezione Civile
Oltre a una raccolta di fondi, per sostenere il Dipartimento di Protezione Civile, il film è stato strutturato in modo che ogni eventuale incasso o introito da vendita venga corrisposto alla Protezione Civile, tramite donazione tracciabile su tecnologia blockchain, senza nessun passaggio dalle casse dei produttori e in assoluta trasparenza.