Il Colibrì (2021)
TRAMA
È il racconto della vita di Marco Carrera, "il Colibrì", una vita di coincidenze fatali, perdite e amori assoluti. La storia procede secondo la forza dei ricordi che permettono di saltare da un periodo a un altro, da un'epoca a un'altra, in un tempo liquido che va dai primi anni '70 fino a un futuro prossimo. È al mare che Marco conosce Luisa Lattes, una ragazzina bellissima e inconsueta. Un amore che mai verrà consumato e mai si spegnerà, per tutta la vita. La sua vita coniugale sarà un'altra, a Roma, insieme a Marina e alla figlia Adele. Marco tornerà a Firenze sbalzato via da un destino implacabile, che lo sottopone a prove durissime. A proteggerlo dagli urti più violenti troverà Daniele Carradori, lo psicoanalista di Marina, che insegnerà a Marco come accogliere i cambi di rotta più inaspettati. Il Colibrì è la storia della forza ancestrale della vita, della strenua lotta che facciamo tutti noi per resistere a ciò che talvolta sembra insostenibile. Anche con le potenti armi dell'illusione, della felicità e dell'allegria.
Info Tecniche e Distribuzione
Nazione: Italia, Francia - 2021Formato: Colore
Durata: N.d.
Produzione: Fandango, Rai Cinema, Les Films des Tournelles (in collaborazione con)
Distribuzione: 01 Distribution
Soggetto:
Tratto dal romanzo di Sandro Veronesi, edito dalla Nave di Teseo, vincitore del Premio Strega 2020.
Cast e personaggi
Regia: Francesca ArchibugiSceneggiatura: Laura Paolucci, Francesco Piccolo, Francesca Archibugi
Fotografia: Luca Bigazzi
Scenografia: Alessandro Vannucci
Montaggio: Esmeralda Calabria
Costumi: Lina Nerli Taviani
Cast Artistico e Ruoli:

Pierfrancesco Favino
Marco Carrera, il 'Colibrì'

Bérénice Bejo
Luisa Lattes, il grande amore di Marco Carrera

Laura Morante
Mamma di Marco

Sergio Albelli
Papà di Marco

Fotinì Peluso
Irene, sorella di Marco

Alessandro Tedeschi
Giacomo, fratello id Marco

Benedetta Porcaroli
Adele, figlia di Carrera

Massimo Ceccherini
Duccio 'l'Innominabile'
Produttori:
Domenico Procacci (Produttore)
Make up and special effects di Lorenzo Tamburini.
Immagini
![Bérénice Bejo, Francesca Archibugi e Pierfrancesco Favino sul set del film 'Il Colibrì' [tag: Bérénice Bejo, Francesca Archibugi, Pierfrancesco Favino] [credit: Enrico De Luigi; courtesy of Ufficio Stampa film]](http://static.movietele.it/files/images/gallery/120363/120363-275607.jpg?tr=n-imgthumb)
![Bérénice Bejo sul set del film 'Il Colibrì' [tag: Bérénice Bejo] [credit: Enrico De Luigi; courtesy of Ufficio Stampa film]](http://static.movietele.it/files/images/gallery/120363/120363-275608.jpg?tr=n-imgthumb)
![Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak sul set del film 'Il Colibrì' [tag: Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak] [credit: Enrico De Luigi; courtesy of Ufficio Stampa film]](http://static.movietele.it/files/images/gallery/120363/120363-275609.jpg?tr=n-imgthumb)
Curiosità
Inizio delle riprese annunciato il 18 Giugno 2021, per 9 settimane tra Roma, Parigi, Firenze e Monte Argentario.
Il film sarà distribuito in Italia da 01 Distribution mentre le vendite internazionali sono a cura di Fandango Sales, che inizierà le trattative di prevendita a Cannes.
Per l'uscita di questo film, il romanzo di Sandro Veronesi, pubblicato in Italia nel 2019, sarà tradotto in 25 lingue.
NOTE DI REGIA:
"Un libro bellissimo nel quale mi sono identificata come se fosse la mia autobiografia. Attori di bravura commovente. La possibilità di raccontare la vita di un gruppo di uomini e donne in età differenti, e insieme un pezzo di vita del nostro paese. Sono spaventata e felice" --- Francesca Archibugi.