
Il signore delle formiche (2022)
Il signore delle formicheTRAMA
Alla fine degli anni 60 si celebrò a Roma un processo che fece scalpore.
Il drammaturgo e poeta Aldo Braibanti fu condannato a nove anni di reclusione con l'accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne.
Il ragazzo, per volere della famiglia, venne rinchiuso in un ospedale psichiatrico e sottoposto a una serie di devastanti elettroshock, perché "guarisse" da quell'influsso "diabolico".
Alcuni anni dopo, il reato di plagio venne cancellato dal codice penale. Ma in realtà era servito per mettere sotto accusa i "diversi" di ogni genere, i fuorilegge della norma.
Prendendo spunto da fatti realmente accaduti, il film racconta una storia a più voci, dove, accanto all'imputato, prendono corpo i famigliari e gli amici, gli accusatori e i sostenitori, e un'opinione pubblica per lo più distratta o indifferente.
Solo un giornalista s'impegna a ricostruire la verità, affrontando sospetti e censure.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: Giovedì 8 Settembre 2022Uscita in Italia: 8 Settembre 2022 al Cinema; 22 Dicembre 2022 in TVOD; 29 Dicembre 2022 in DVD
Genere: Drammatico
Nazione: Italia - 2022
Durata: 130 minuti
Formato: Colore
Lingua: italiano
Produzione: Kavac Film, Ibc Movie, Tenderstories, Rai Cinema, Regione Emilia Romagna (con il sostegno di), Regione Lazio (con il sostegno di), MiC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (con il sostegno di)
Distribuzione: 01 Distribution
Classificazioni per età: ITA: 6+
In HomeVideo: in Digitale da Giovedì 22 Dicembre 2022 e in DVD da Giovedì 29 Dicembre 2022 [scopri DVD e Blu-ray]
Cast e personaggi
Regia: Gianni AmelioSceneggiatura: Gianni Amelio, Federico Fava, Edoardo Petti
Fotografia: Luan Amelio Ujkaj
Scenografia: Marta Maffucci
Montaggio: Simona Paggi
Costumi: Valentina Monticelli
Cast Artistico e Ruoli:

Luigi Lo Cascio
Aldo

Elio Germano
Ennio

Sara Serraiocco
Graziella

Leonardo Maltese
Ettore

Anna Caterina Antonacci
Maddalena

Rita Bosello
Susanna

Davide Vecchi
Riccardo

Maria Caleffi
Carla

Roberto Infurna
Manrico

Valerio Binasco
Il Pubblico Ministero

Alberto Cracco
Il Presidente della Corte

Luca Lazzareschi
Vanni

Elia Schilton
L'avvocato della difesa

Giovanni Visentin
Il Caporedattore

Fabio Zulli
Silvio

Gina Rovere
Adua

Cristina Castellani
La Suora

Alessandro Bressanello
Il Medico

Michele Alessio
Uno dei cuginetti

Giuseppe Alessio
Uno dei cuginetti

Andrea Gambetta
Lo Zio

Ilaria Gelmi
La Zia

Francesco Barilli
Il Padre

Georgette Ranucci
La Signora Della Festa

Sebastian Gimelli Morosini
Il Fotografo

Ciro Cascina
Un Invitato

Chiara Valerio
La Poetessa

Giuseppe Amelio
Capo Dei Manifestanti

Luca Lo Destro
Altro Manifestante

Giacomo Tamburini
Il Postino

Natalia Florenskaja
La Delegata Russa

Alessio Cioni
Un Carabiniere

Santina Scalabrini
Una Donna Alla Veglia Funebre

Giulia Sangiorgi
'Aida'

Francesco Degli Esposti
'Radames'
Produttori:
Simone Gattoni (Produttore), Beppe Caschetto (Produttore), Moreno Zani (Coproduttore), Malcom Pagani (Coproduttore)
Collaboratore alla regia Edoardo Petti | Operatore alla macchina: Emanuele Chiari | Trucco: Esmè Sciaroni | Acconciature: Samantha Mura | Casting: Barbara Melega | Suono: Emanuele Cicconi | Microfonista: Andrea Colaiacomo | Montaggio del suono: Domenico Granata | Tecnico del missaggio: Alberto Bernardi | Direttrice di produzione: Barbara Russo | Organizzatore generale: Sonia Cilia | Distribuzione internazionale: The Match Factory.
News e Articoli
Immagini

![Il regista Gianni Amelio sul set del film 'Il signore delle formiche' [tag: Gianni Amelio] [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/133282/133282-301454.jpg)
![Leonardo Maltese nel film 'Il signore delle formiche' - foto dal set [tag: Leonardo Maltese] [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/133282/133282-301455.jpg)
![Elio Germano nel film 'Il signore delle formiche' - foto dal set [tag: Elio Germano] [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/133282/133282-301456.jpg)
![Elio Germano nel film 'Il signore delle formiche' - foto dal set [tag: Elio Germano] [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/133282/133282-301457.jpg)
![Luigi Lo Cascio con il regista Gianni Amelio sul set del film 'Il signore delle formiche' [tag: Luigi Lo Cascio, Gianni Amelio] [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/133282/133282-301458.jpg)
![Sara Serraiocco nel film 'Il signore delle formiche' - foto dal set [tag: Sara Serraiocco] [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/133282/133282-301459.jpg)
![Luigi Lo Cascio in 'Il signore delle formiche' - foto dal set [tag: Luigi Lo Cascio] [credit: foto di Claudio Iannone; courtesy of Ufficio Stampa film]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/133282/133282-301460.jpg)
Commento del regista
"Un film sulla violenza e l'ottusità della discriminazione. L'amore sottomesso al conformismo e alla malafede. Uno spaccato della provincia italiana nei cruciali anni Sessanta, quando il benessere economico non andò di pari passo con l'intelligenza delle cose, con l'apertura dei sentimenti. La famiglia come luogo chiuso, dove i contrasti tra le generazioni restano accesi e conflittuali. Già la vicenda così com'è accaduta mostra aspetti inquietanti a oltre mezzo secolo di distanza. Lo spettatore si potrà domandare: come è stato possibile, come è potuto succedere? Anche se in apparenza oggi non ci si scandalizza più di niente, l'odissea del 'signore delle formiche' è di quelle che sanno di inquisizione, e ne abbiamo le prove ogni giorno. Perché nella sostanza non è cambiato molto. Dietro una facciata permissiva, i pregiudizi esistono e resistono ancora, generando odio e disprezzo per ogni 'irregolare'. Ma non è più tempo di subire né di tollerare nessuna forma di sopruso verso gli individui meno protetti. E questo film vuole infondere il coraggio di ribellarsi."
Eventi
Presentato in Concorso alla 79. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Venezia 2022
- [Sezione] Venezia 79 - Selezione Ufficiale - In Concorso
HomeVideo (beta)
Il signore delle formiche disponibile in Digitale da Giovedì 22 Dicembre 2022 e in DVD da Giovedì 29 Dicembre 2022
8 Settembre 2022 al Cinema; 22 Dicembre 2022 in TVOD; 29 Dicembre 2022 in DVD.