Lo scafandro e la farfalla (2007)

TRAMA
Nel dicembre '95, all'età di 43 anni, Jean-Dominique Bauby - dinamico e carismatico direttore di ELLE Francia - fu colpito da un ictus devastante che ne rese inattivo il sistema cerebrale e ne cambiò la vita per sempre. Superato un iniziale stato di coma, si svegliò per scoprire di essere vittima di una sindrome locked-in - mentalmente vigile ma prigioniero dentro il suo stesso corpo, in grado di comunicare col mondo esterno solo attraverso il battito della palpebra dell'occhio sinistro. Costretto a confrontarsi con quest'unica prospettiva di vita, Bauby riuscì a costruire un ricco universo interiore per trovare dentro di sé le uniche due cose che non fossero paralizzate: l'immaginazione e la memoria. All'Hospitale Maritime di Berck-Sur-Mer imparò un alfabeto completamente nuovo, che codifica le lettere più frequenti del vocabolario francese. Queste parole, queste frasi, questi capitoli dolorosamente espressi lettera per lettera, raccontano la storia di una profonda avventura all'interno della psiche umana e della battaglia tra la vita e la morte. Questo alfabeto riuscì a scardinare la prigione del corpo di Jean-Dominique, che lui chiamava il suo scafandro, ed aprì gli sconfinati territori della libertà interiore, da lui chiamati la farfalla.
Info Tecniche e Distribuzione
Data di Uscita ITA: Venerdì 15 Febbraio 2008Genere: Drammatico
Nazione: Francia, USA - 2007
Formato: Colore
Durata: 112 minuti
Produzione: Pathe Renn
Distribuzione: BIM Distribuzione
Cast e personaggi
Regia: Julian SchnabelSceneggiatura: Ronald Harwood
Musiche: Paul Cantelon
Fotografia: Janusz Kaminski
Montaggio: Juliette Welfling
Cast Artistico e Ruoli:

Jean-Dominique Bauby

Céline Desmoulins

Henriette Durand

Marie Lopez

Padre Lucien

Joséphine

Théophile

Paul

Betty

Dott. Mercier