Hunger Games: La ballata dell'usignolo e del serpente - Poster logo
Hunger Games: La ballata dell'usignolo e del serpente - Poster logo

Hunger Games, cosa dovrebbero aspettarsi i fan dal film prequel


Il film prequel di Hunger Games sembra discostarsi in modo netto dalla saga originale ma nonostante questo i fan troveranno qualcosa di familiare.

La saga di Hunger Games ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo che nel corso del 2012 fino al 2015 hanno atteso di volta in volta l’uscita al cinema dell’adattamento degli omonimi romanzi scritti da Suzanne Collins. Assieme ad Harry Potter e Twilight, questa saga rappresenta una delle più iconiche e viste degli anni 2000 e 2010 e, come le altre due fortunate saghe, ha dato vita ad un merchandising non indifferente grazie alla vendita di oggetti, dvd e quant’altro sia legato al film.

Nel 2020, la Collins ha pubblicato il libro Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente, concepito come prequel della saga principale. Come c’era da aspettarsi, nel 2020, la scrittrice e la LionsGate hanno annunciato che erano in corso degli incontri per parlare dell’eventualità di un nuovo film legato allo spin-off di Hunger Games. E così durante il CinemaCom 2022 di Las Vegas è stata annunciata la data dell’uscita della pellicola. Il nuovo film tratto dall’omonimo romanzo arriverà nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 novembre 2023, mentre l’uscita in Italia è prevista nello stesso mese grazie a Notorious Pictures.

Dopo l’annuncio del progetto cinematografico, molti fan hanno sperato in un cameo di Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson – interpreti rispettivamente di Katniss Everdeen e Peeta Mellak nella saga Hunger Games composta da quattro film. Personaggi che non potranno assolutamente essere presenti nel prequel, dal momento che gli eventi raccontati in questo film precedono di molto gli eventi raccontati nei film originali. 

A distanza di 8 anni dall’ultimo film, Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2, la pellicola che farà da prequel alla saga, Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente, sembra non sarà simile alla storia che ha conquistato milioni di spettatori nel mondo ma che ci saranno degli elementi che faranno capire allo spettatori di trovarsi nel mondo di Hunger Games anche se le cose verranno mostrate in un modo diverso.

La produttrice Nina Jacobson ha affermato, tramite Deadline, che il prequel si tratta di una nuova storia con nuovi protagonisti e personaggi mai visti nella saga originale e di conseguenza questo non sembrerà un ritorno al passato ma qualcosa di completamente diverso dagli altri film di Hunger Games. Continuando, la Jacobson ha rassicurato gli appassionati dichiarando che, nonostante ci siano personaggi nuovi e storie nuove, ci saranno dei momenti in cui gli spettatori vedranno qualcosa di riconoscibile ma con un sapore ben diverso che rappresenta una novità.

Secondo il regista Francis Lawrence, è davvero gratificante far parte di questo progetto ed è qualcosa che non accade sempre e quindi è stato felice di tornare a dirigere qualcosa che ha a che fare con Hunger Games, dato che ha dato vita agli ultimi tre film della saga cinematografica.

Il film Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente è stato mostrato in anteprima al CineEurope di Barcellona il 19 giugno dove gli esperti hanno potuto vedere per la prima volta scene inedite del film e contenuti speciali come il dietro le quinte e la nascita del progetto e dare i loro primi giudizi.

Sembra che l’obiettivo, con questo film prequel, sia quello di fare qualcosa di nuovo senza stare a riprendere quello che ha fatto diventare grande questo franchisee nel corso degli anni, dal punto di vista cinematografico.

La storia del film è incentrata su Coriolanus Snow che dovrà fare da mentore a Lucy Gray Baird, il tributo del Distretto 12. Grazie al comportamento della giovane ragazza, Coriolanus vedrà in lei una speranza e un modo per riottenere il riscatto sociale. Gli interpreti di Hunger Games – La ballata dell’usignolo sono Tom Blyth e Rachel Zegler nel ruolo di Coriolanus e Lucy Gray e vede nel cast attori del calibro di Peter Dinklage, Viola Davis e Hunter Schafer

Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente
Impostazioni privacy