
I Medici (2016)
Medici: Masters of FlorenceA metà del Quattrocento i ricchi sono ricchissimi, e i poveri poverissimi. Non esiste il ceto medio della borghesia. Se nasci ricco fai di tutto per rimanere tale, e se nasci povero sai che anche i tuoi figli lo saranno. Tutto ciò inizia a cambiare con Giovanni de' Medici. Figlio di un mercante di lana fiorentino, Giovanni voleva che i suoi figli e i figli dei suoi figli avessero una vita migliore della sua. Giovanni divenne banchiere, ma non un banchiere qualunque: il primo banchiere del Papa. Questo generò l'enorme fortuna e potere della sua famiglia, ma, cosa più decisiva, il Papa stabilì che il tipo di servizio bancario praticato dai Medici non costituiva "usura", che fino a quel momento era stata considerata un peccato. Ciò portò radicali cambiamenti. Per la prima volta, una generazione di giovani in possesso di idee e ambizione poteva aver accesso a un capitale e questo significava poter sperare di costruire delle vite migliori per sé e per le proprie famiglie. Era l'inizio del mondo moderno, il mondo che oggi noi tutti conosciamo. Se fosse questo ciò che i Medici hanno realizzato, sarebbe già un cambiamento radicale. Ma non si fermarono qui. Mentre Giovanni faceva prosperare la sua banca a Firenze, a Roma venivano riscoperte le antiche rovine della classicità. Gli artisti stavano scoprendo una bellezza che per secoli era stata dimenticata. Giovanni, suo figlio Cosimo e soprattutto suo nipote Lorenzo il Magnifico divennero mecenati degli artisti ispirati da questi tesori appena riscoperti. La loro arte era considerata scandalosa e pagana. Ma non dai Medici, che sostenevano i grandi talenti di quell'era - uomini come Donatello Brunelleschi, Botticelli, Leonardo e Michelangelo, insieme a decine di altri. Inaugurarono il "Rinascimento", la più grande epoca di rinascita artistica che il mondo abbia mai conosciuto. Per raccontare questa storia, iniziamo con un'ipotesi…. La storia non svela come sia morto Giovanni de' Medici, ma nella nostra serie egli viene assassinato. I figli Cosimo e Lorenzo scoprono il suo avvelenamento, ma lo tengono segreto. Partendo dalla sua morte, creiamo un mistero che può intrigare anche quegli spettatori che sarebbero stati forse meno attratti dalla saga dei Medici. Ci permette di creare una linea di sospetti (ed indagine) fra i nobili che a ragione vedevano i Medici come una minaccia al loro potere, ai banchieri rivali e i fanatici religiosi - e contemporaneamente un appassionante dramma familiare. "I Medici" è anche la storia di due fratelli, Cosimo e Lorenzo. Giovanni era determinato ad allevare due banchieri. Lorenzo era intenzionato a seguire quella strada, ma Cosimo desiderava essere un artista. Eppure Giovanni scelse proprio Cosimo, e non Lorenzo, per succedergli alla guida della banca. Cosimo sperimenta sempre di più come, per fare il bene a volte deve compiere il male, e questo lo spinge a compiere gesti sempre più discutibili per preservare il potere della famiglia, compreso l'omicidio. Del resto quando parliamo di tattiche machiavelliche stiamo parlando senza ombra di dubbio dei Medici, dato che lo stesso Principe di Machiavelli venne scritto proprio riferendosi al Magnifico. Parte del disegno di Giovanni, poi, era riuscire a legarsi con famiglie nobili attraverso i matrimoni dei suoi figli. Cosimo viene anche in questo caso costretto a sacrificare i propri desideri e a prendere in moglie Contessina Bardi, erede di una famiglia nobiliare in difficoltà finanziarie. Pur non essendo innamorata, Contessina si dimostrò un'alleata astuta e fedele, aiutando il marito a mantenere il potere della famiglia nonostante gli attentati, la peste e i dissidi interni. E quando Cosimo ritorna dall'esilio veneziano assieme alla schiava Maddalena, divenuta sua amante, Contessina, superato l'affronto, la accetta nella sua casa. "I Medici" è un dramma familiare, un giallo investigativo, un thriller politico e un'epopea storica, con un cast di prima scelta e in suggestive location in Toscana e a Roma, nonché ovviamente nel Duomo di Firenze e in altri luoghi originali della città medicea.
INFO TECNICHE
Nazionalità: USA, Italia
Anno: 2016
Stagioni: 2
Episodi: 16
Durata: 50 minuti (media x episodio)
Produzione: Big Light Productions, Lux Vide, Wild Bunch TV, Wild Bunch
Stagioni e Episodi
Stagioni - Episodi | Prima Visione Assoluta | Prima Visione Italia |
---|---|---|
Stagione 1 - Episodi 8 | 18 Ottobre 2016 su Rai 1 | 18 Ottobre 2016 su Rai 1 |
Stagione 2 - Episodi 8 | 23 Ottobre 2018 su Rai 1 | 23 Ottobre 2018 su Rai 1 |
Stagione 3 - Episodi 8 | 2 Dicembre 2019 su Rai 1 | 2 Dicembre 2019 su Rai 1 |
News e Articoli
Cast e Personaggi
Regia: Christian Duguay
Sceneggiatori: James Dormer, Guy Burt, Chris Hurford, Ian Kershaw, Debbie Oates, Francesco Arlanch, Charlotte Wolf
Ideatori: Frank Spotnitz, Nicholas Meyer
Musiche: Paolo Buonvino
Fotografia: Alessandro Pesci
Montaggio: Lorenzo Fanfani
Scenografia: Carmelo Agate
Costumi: Alessandro Lai
Cast Artistico e Ruoli:

Daniel Sharman
Lorenzo de' Medici

Alessandra Mastronardi
Lucrezia Donati

Sebastian De Souza
Sandro Botticelli

Sarah Parish
Lucrezia de' Medici

Aurora Ruffino
Bianca de' Medici

Callum Blake
Carlo de' Medici

Bradley James
Giuliano de' Medici

Francesco Montanari
Girolamo Savonarola

Synnøve Karlsen
Clarice Orsini

Jack Roth
Conte Girolamo Riario

Jack Bannon
Agnolo Poliziano

Toby Regbo
Tommaso Peruzzi

Giorgio Marchesi
Giacomo Spinelli

Neri Marcorè
Papa Innocenzo VIII

Daniele Pecci
Ludovico il Moro
Produttori: Frank Spotnitz, Luca Bernabei, Matilde Bernabei, Marco Rosi, Daniele Passani, Richard Madden, Emily Feller, Fania Petrocchi
(nei singoli episodi e scheda persona informazioni specifiche su Produttori, Produttori Esecutivi, Produttori associati, Coproduttori e di altro tipo.)
HomeVideo (beta)
Nota: "I Medici" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate. | "I Medici" risulta su Prime Video incluso con Prime dall'ultima verifica: disponibilità effettivà verificabile direttamente nella pagina del titolo su Prime Video.
Puoi cercare "I Medici" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]