David Barrett
Scheda di David BarrettPersona conosciuta per Arrow (serie), Fire with Fire (film)
Conosciuto per


Biografia
David Barrett ha un curriculum notevole nell'industria dello spettacolo iniziato nel settore dello stunt e vanta un'esperienza ventennale che lo ha condotto alla produzione e alla regia. La sua audace regia della ripresa di un incidente intitolata "Collision on Highway 23" per il thriller dell'orrore "Final Destination 2" gli è valsa l'approvazione dei critici cinematografici che l'hanno definita una delle migliori scene catastrofiche di tutti i tempi e una candidatura agli MTV Movie Awards per la miglior scena d'azione in un film. Attualmente affronta la preproduzione del film d'azione "The Pendant" di cui sarà produttore e regista. David attribuisce la sua innata tendenza nel saper realizzare le sequenze d'azione e la passione per il cinema al fatto di aver iniziato a bazzicare i set cinematografici molto presto, oltre che allo stile di vita molto attivo e ai traguardi raggiunti dai suoi genitori. Suo padre, Stan Barrett, non solo è stato il primo uomo a raggiungere Mach 1 su una macchina razzo del famoso stuntman Hal Needham, ma ha anche fatto da controfigura a mostri sacri hollywoodiani quali Burt Reynolds e Paul Newman. Sua madre, Penny McCoy, è stata la più giovane sciatrice a vincere una medaglia ai Campionati del Mondo, a 15 anni. Barrett stesso si è distinto nel motocross e nello sci alla stessa età, il che denotava già il suo gradimento per l'estremo che lo ha condotto nel mondo dello stunt. E' stato tra i primi fondatori delle gare di sport estremi che sono poi diventati gli X Games della ESPN.E' stato coordinatore degli stunt per "The Double", "Corsa a Witch Mountain", "Stigmate", "Blu profondo", "Species 2" e la serie TV "Fastlane". Ha curato gli stunt in "The Town", "C'era una volta in Messico", il film di grande successo di Sam Rami "L'uomo ragno", "Jurassic Park III", "Speed 2 – Senza limiti", "Dante's Peak" e "Waterworld". E' stato pilota negli stunt di "Matrix Reloaded" e "Il mondo perduto: Jurassic park". Dimostrando una propensione per altri aspetti della cinematografia, David ha ideato e scritto la serie drammatica per il WB Network dal titolo "The Mountain", liberamente ispirato alla propria esperienza di nipote di Dave McCoy, fondatore della stazione sciistica a Mammoth Mountain. Da allora, ha continuato ad avvicinarsi alle varie sfaccettature del suo lavoro mettendosi alla prova come aiuto regista in film quali "Orphan", un thriller con Vera Farmiga e Peter Sarsgaard che ha anche prodotto insieme a Joel Silver, e altri due film del regista Rupert Wainwright, "Nebbia assassina" e "Stigmate", e "I guerrieri di New York" per citarne alcuni. Ultimamente, Barrett ha prodotto e diretto un gran numero di episodi di famose serie televisive tra cui "The Mentalist", "The Secret Circle", "Blue Bloods", "Castle", "Cold Case" e "NCIS: Los Angeles".






























