Jesuthasan Antonythasan

Scheda di Jesuthasan Antonythasan
Locandina Jesuthasan Antonythasan
Scheda relativa a Jesuthasan Antonythasan, con biografia, filmografia, seriegrafia, notizie, video correlati.
Persona conosciuta per Dheepan – Una nuova vita (film)

Conosciuto per

Biografia

A soli sedici anni, Anthonythasan (cognome) Jesuthasan (nome) viene arruolato dalle Tigri per la liberazione della patria Tamil (le Tigri Tamil = LTTE) e con esse si addestra e combatte come bambino soldato fino all'età di 19 anni. In seguito scappa dal suo paese e si stabilisce in Tailandia dove rimane per quattro anni, prima di raggiungere la Francia nel 1993. All'epoca ha 25 anni e richiede, ottenendolo, asilo come rifugiato politico. Inizia a svolgere molteplici lavoretti come impiegato in un supermercato, cuoco, uomo delle pulizie, fattorino in un albergo a Eurodisney e via dicendo, pur portando avanti parallelamente un'importante carriera di scrittore soto lo pseudonimo di Shobasakthi. Ha iniziato a praticare la scrittura all'età di quindici anni e ha dovuto imparare a distanziarsi dall'impegno politico (fino al 1997, in Francia, ha militato all'interno di un gruppo trotzkista dove, come egli stesso ammette con umorismo, ha avuto uno scarso contatto con la letteratura ad eccezione di quella russa) per riuscire a dedicarsi pienamente alla sua attività di autore. Da quel momento, scrive incessantemente novelle, opere teatrali, saggi politici, critiche letterarie, testi che sono pubblicati in diverse riviste e trovano un vasto pubblico in India, Sri Lanka e nella comunità tamil internazionale. GORILLA, il suo primo romanzo, scritto nel 2001 e tradotto in inglese nel 2008, racconta, attraverso lo specchio deformante della narrativa, i suoi ricordi di bambino soldato al soldo delle Tigri Tamil. È la prima volta che viene pubblicata una testimonianza diretta sulle LTTE, testimonianza tanto più incisiva dal momento che mette anche in discussione l'organizzazione. Il romanzo di finzione TRAITOR (2004), anch'esso tradotto in inglese, ripercorre il massacro di una cinquantina di prigionieri politici per mano del governo cingalese nel 1983. Dopo sei mesi di interruzione dovuti alle riprese di DHEEPAN, Jesuthasan si è nuovamente immerso nella scrittura e il suo nuovo romanzo, ambiento nello Sri Lanka del dopoguerra, verrà pubblicato in tamil quest'anno. Prima di DHEEPAN, la sua esperienza come attore era limitata alle pièce tradizionali interpretate durante l'adolescenza e al teatro di strada praticato nel corso degli anni trascorsi con le Tigri – testi di propaganda declamati davanti ai passanti. Nel 2010, come attore non protagonista ha preso parte alle riprese di un film indiano di cui ha co-scritto la sceneggiatura, THE DEAD SEA (SENGADAL) di Leeana Manimekalai, che ha incontrato notevoli problemi di censura in India, ma è stato presentato in una quarantina di festival. In Francia, è stato programmato dal festival "Pêcheurs du monde" di Lorient nel 2013. 

Filmografia

Cast Artistico

Qui elencati solo i film per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.it

Seriegrafia

Al momento per Jesuthasan Antonythasan non disponiamo di una seriegrafia.

NEWS E ARTICOLI

Non abbiamo trovato notizie correlate a Jesuthasan Antonythasan.

Immagini

Al momento per Jesuthasan Antonythasan non disponiamo di una galleria fotografica.
Per segnalare errori nella scheda (possibili anche in caso di omonimia) è possibile contattarci.
Impostazioni privacy