
Lo chiamavano Jeeg Robot (2015)
Lo chiamavano Jeeg RobotTRAMA
Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l'eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d'acciaio.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: Giovedì 25 Febbraio 2016Uscita in Italia: 25/02/2016
Nazione: Italia - 2015
Durata: 112 minuti
Formato: Colore
Produzione: Goon Films, Rai Cinema
Distribuzione: Lucky Red
Box Office: Italia: 5.042.586 euro
In HomeVideo: in DVD da Giovedì 15 Settembre 2016 [scopri DVD e Blu-ray]
Passaggi in TV:
Giovedì 02 Febbraio ore 00:40 su Sky Cinema Due
Venerdì 03 Febbraio ore 00:40 su Sky Cinema Due +24
Recensioni redazione

News e Articoli









Video











Immagini




NOTE DI REGIA - Gabriele Mainetti
Perché proprio un "Supereroe italiano"? Perché se è vero che, guardandoci indietro, non scorgiamo uno storico fumettistico in cui personaggi mascherati si sfidano a suon di super poteri per decidere il destino del mondo, è altrettanto vero che, a queste storie, non siamo insensibili. Da amante dei generi penso che quello supereroistico rappresenti la sfida più complessa e pericolosa. Fare un buon film per me, significa raccontare con originalità. E quando ti avventuri in un genere che non ti è proprio, il rischio di scadere in un'imitazione è dietro l'angolo . È per questo che non abbiamo voluto raccontare le avventure di un superuomo in calzamaglia. Non avremmo avuto il tempo necessario per aiutare lo spettatore a sospendere l'incredulità. Dovevamo perciò convincerlo a credere dall'inizio. Come? Con le verità che ci appartengono, tangibili in personaggi ricchi di fragilità, che spero riescano a trascinare per mano lo spettatore in un film che, lentamente, si snoda in una favola urbana fatta di superpoteri.
SCHEDA CARTONE ANIMATO JEEG ROBOT JEEG ROBOT D'ACCIAIO
è stato prodotto in Giappone nel 1975 dalla Toei Animation su soggetto di Go Nagai. La serie è composta da 46 episodi di 22 minuti ciascuno ed è stata trasmessa per la prima volta in Italia nel 1979. La storia tratta del risveglio dal sonno millenario dell'antico popolo Yamatai, governato da Himika e dai suoi tre comandanti: Ikima, Amaso e Mimashi. A contrastarli interviene Hiroshi che, grazie alla campana di bronzo inserita nel suo corpo, diventa invincibile e acquista la capacità di trasformarsi nella testa di Jeeg, un robot potentissimo progettato da suo padre, il professor Shiba. L'AUTORE - Go Nagai, genio del fumetto e dell'animazione giapponese è considerato uno dei più importanti mangaka di sempre. Le sue opere hanno segnato la storia moderna del fumetto con l'introduzione dei mecha, enormi robot guidati da piloti posti al loro interno, come Mazinga Z (1973), Il Grande Mazinger (1974), Goldrake (Grendizer in originale, 1975) e Jeeg Robot d'acciaio (1975).
David di Donatello 2016
- [Vincitore] Migliore attore protagonista - Claudio Santamaria
- [Vincitore] Migliore attrice protagonista - Ilenia Pastorelli
- [Vincitore] Migliore attrice non protagonista - Antonia Truppo
- [Vincitore] Migliore attore non protagonista - Luca Marinelli
- [Vincitore] Migliore produttore - #Gabriele Mainetti per Goon Films e con Rai Cinema
- [Vincitore] Migliore montatore - Andrea Maguolo
- [Vincitore] Miglior regista esordiente - Gabriele Mainetti
- [Nomination] Miglior regista esordiente - Gabriele Mainetti
- [Nomination] Migliore sceneggiatura - Nicola Guaglianone e Gabriele Mainetti
- [Nomination] Migliore produttore - Gabriele Mainetti per Goon Films e con Rai Cinema
- [Nomination] Migliore attrice protagonista - Ilenia Pastorelli
- [Nomination] Migliore attore protagonista - Claudio Santamaria
- [Nomination] Migliore attrice non protagonista - Antonia Truppo
- [Nomination] Migliore attore non protagonista - Luca Marinelli
- [Nomination] Migliore direttore della fotografia - Michele D'Attanasio
- [Nomination] Migliore musicista - Michele Braga e Gabriele Mainetti
- [Nomination] Migliore scenografo - Massimiliano Sturiale
- [Nomination] Migliore costumista - Mary Montalto
- [Nomination] Migliore truccatore - Giulio Pezza
- [Nomination] Migliore acconciatore - Angelo Vannella
- [Nomination] Migliore montatore - Andrea Maguolo
- [Nomination] Migliore fonico di presa diretta - Valentino Giannì
- [Nomination] Migliori effetti digitali - Chromatica
Giffoni 2016
- [Sezione] Parental Control
- [Sezione] Masterclass
Festa del Cinema di Roma 2015
- [Sezione] Selezione ufficiale
HomeVideo (beta)
Lo chiamavano Jeeg Robot disponibile in DVD da Giovedì 15 Settembre 2016
25/02/2016.
Nota: "Lo chiamavano Jeeg Robot" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate. | "Lo chiamavano Jeeg Robot" risulta su Prime Video incluso con Prime dall'ultima verifica: disponibilità effettivà verificabile direttamente nella pagina del titolo su Prime Video.
Puoi cercare "Lo chiamavano Jeeg Robot" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]