
The Fabelmans (2022)
The FabelmansTRAMA
Il film racconta la storia del sedicenne Sammy Fabelmans che, cresciuto nell'Arizona del secondo dopoguerra, scopre la magia e il potere salvifico del cinema.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: Giovedì 22 Dicembre 2022Uscita in Italia: 22 Dicembre 2022 al Cinema
Genere: Drammatico
Nazione: USA - 2022
Durata: N.d.
Formato: Colore
Distribuzione: 01 Distribution
Cast e personaggi
Regia: Steven SpielbergSceneggiatura: Steven Spielberg, Tony Kushner
Musiche: John Williams
Fotografia: Janusz Kaminski
Scenografia: Rick Carter
Montaggio: Michael Kahn, Sarah Broshar
Costumi: Mark Bridges
Cast Artistico e Ruoli:

Gabriel LaBelle
Sammy Fabelman

Michelle Williams
Mitzi

Paul Dano
Burt

Seth Rogen
Bennie Loewy

Judd Hirsch
Boris
Produttori:
Kristie Macosko Krieger (Produttore), Steven Spielberg (Produttore), Tony Kushner (Produttore), Carla Raij (Produttore), Josh McLaglen (Produttore)
Recensioni redazione

News e Articoli
Video
Immagini

![Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle) in The Fabelmans [credit: Merie Weismiller Wallace/Universal Pictures and Amblin Entertainment; Copyright Storyteller Distribution Co., LLC. All Rights Reserved; courtesy of 01 Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/134080/134080-307892.jpg)
![Gabriel LaBelle come Sammy Fabelman in The Fabelmans [credit: Merie Weismiller Wallace/Amblin Entertainment; Copyright Storyteller Distribution Co., LLC. All Rights Reserved; courtesy of 01 Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/134080/134080-307893.jpg)
![(da sinistra) Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle), Mitzi Fabelman (Michelle Williams), Burt Fabelman (Paul Dano), Natalie Fabelman (Keeley Karsten), Reggie Fabelman (Julia Butters) e Lisa Fabelman (Sophia Kopera) in The Fabelmans [credit: Merie Weismiller Wallace/Amblin Entertainment; Copyright Storyteller Distribution Co., LLC. All Rights Reserved; courtesy of 01 Distribution]](/files/styles/image-thumb/public/images/gallery/134080/134080-307894.jpg)
Il film è stato designato "Film della critica" dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani con la seguente motivazione:
"Steven Spielberg mette in scena il suo alter ego Sam Fabelman in questo romanzo di formazione che è confessione e, naturalmente, lettera d'amore rivolta al cinema. Perché il cinema è una passione che nasce nell'infanzia e si sostanzia per sempre della meraviglia, del timore e dello stupore primigeni provati di fronte al 'più grande spettacolo del mondo'. La cinepresa del regista americano riflette sull'esistenza, sulla famiglia, sugli amori che finiscono impercettibilmente ed è lo strumento che cattura il dettaglio segreto e doloroso della verità".
Eventi
Presentato in anteprima italiana nel programma di Alice nella città e della Festa del Cinema di Roma 2022.
Oscar 2023
- [Nomination] Miglior film
- [Nomination] Miglior regista
- [Nomination] Miglior attrice protagonista - Michelle Williams
- [Nomination] Miglior attore non protagonista - Judd Hirsch
- [Nomination] Migliore sceneggiatura originale - Steven Spielberg e Tony Kushner
- [Nomination] Miglior scenografia - Rick Carter
- [Nomination] Migliore colonna sonora originale - John Williams