

In TV stasera Venerdì 1 settembre 2023, alcuni consigli tra Film, Serie e Show
Ecco alcuni consigli su cosa guardare in tv stasera venerdì 1 settembre 2023 sulle principali reti televisivi tra speciali dedicati a grandi personaggi, film e tanto altro.
di Massimino de Febe / 01.09.2023
Con l’arrivo di settembre stanno per terminare i programmi televisivi estivi e a partire tra circa 10 giorni cominceranno le trasmissioni più amate del pubblico e in prima serata torneranno amatissimi varietà come Tale e Quale Show, la nuova edizione del Grande Fratello e nelle settimane successive la nuova di Ballando con le Stelle e così via. Nell’attesa, ecco cosa c’è in tv questa sera, Venerdì 1 settembre 2023, da poter guardare tra speciali dedicati a grandi personaggi, film e tanto altro.
Cosa propongono le reti principali in tv per questa sera venerdì 1 settembre 2023
Su Rai 1 ci sarà il secondo appuntamento con Techetechete’ Show condotto da Flavio Insinna che, con l’ausilio delle Teche della Rai ci presenta Claudio Baglioni, Strada Facendo. Si tratta di un viaggio attraverso la carriera del cantautore romano attraverso la periferia in cui è cresciuto fino ai primi passi nel mondo dello spettacolo il tutto mostrando ai telespettatori i momenti più salienti della sua carriera.
Su Rai 2, invece, continua la scalata verso la vittoria della Nazionale Italiana Maschile di Pallavolo con gli Europei Maschili di Pallavolo con una sfida che vede l’Italia battersi contro la Svizzera mentre su Rai 3 in onda la pellicola Miss Marx, un biopic incentrato si Eleanor Marx, la figlia più piccola di Karl Marx e una delle prime donne a collegare i temi del socialismo con quelli del femminismo partecipando a battaglie operaie, manifestazioni contro il lavoro minorile per poi mettersi in prima linea per i diritti delle donne nel mondo del lavoro. La sua vita viene stravolta da una tragica ma appassionante storia d’amore con Edward Aveling. A dare il volto alla protagonista è l’attrice Romola Garai.

Su Rete 4 continua l’appuntamento con Barbara De Rossi ne Il Terzo indizio, spin-off di Quarto Grado che approfondisce temi di cronaca nera del presente e del passato, il più delle volte irrisolti, mostrando filmati e documenti legati ad esso e ricostruendo la vicenda in delle docu-fiction di breve durata.
Su Canale 5, viene omaggiato il ricordo al Generale Carlo Della Chiasa, con la replica della miniserie Il generale Dalla Chiesa del 2007 che vede Giancarlo Giannini nei panni dell’Ufficiale dei Carabinieri che ha perso la vita cercando di combattere le Brigate Rosse. Si tratta di un film storico che va a ricostruire la vita di uno dei più grandi eroi del nostro Paese.
Su Italia 1 in onda le nuove puntate di Chicago P.D. con gli episodi 10×17 Fuori dal baratro, 10×18 Morire due volte, 10×19 Valvola di sfogo. Su Tv8 in onda l’episodio ‘Compro oro‘ de I Delitti del BarLume mentre su NOVE in onda lo spettacolo teatrale di Aldo, Giovanni e Giacomo, Tel chi el telùn, tra i più noti del trio comico.

Cosa propongono le altre reti
Per chi vuole vivere una serata d’azione c’è Rai 4 che trasmette American Assassin, pellicola del 2016 di Michael Cuesta con protagonisti Dylan O’Brien, Charlotte Vega e Michael Keaton. La cui trama racconta la vicenda di Mitch che, dopo aver visto morire la sua ragazza durante un attentato terroristico, decide di arruolarsi nella CIA per vendicarsi cercando di trovare i responsabili della morte della sua amata.
Su Rai 5, invece viene trasmessa la Finale della 63a edizione del Concorso pianistico Busoni dell’edizione del 2021, con l’esibizione del vincitore, Jae Hong Park che esegue il concerto n3 op30 di Rachmaninov con l’aiuto dell’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, diretta da Arvo Volmer. A seguire in onda anche le finali delle edizioni 62 e 61.
Rai Movie dedica la serata ad un film storico, 1917 di Sam Mendes, vincitore di tre Premi Oscar come Miglior fotografia, Miglior sonoro e Miglior effetti speciali. Il cast comprende George MacKay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Colin Firth e Benedict Cumberbatch. La storia vede due giovani soldati britannici fare i conti con i momenti più drammatici della Prima Guerra Mondiale intraprendendo una missione per salvare 1.600 uomini da morte certa.
Su Rai Storia, il nuovo appuntamento di Inferno nei mari, dedicato ai protagonisti della Seconda Guerra Mondiale che hanno combattuto in mare dedica la puntata di questa sera ad un evento avvenuto nel Pacifico del Sud nel febbraio del 1943. Intitolato Minaccia Improvvisa – Pacifico del sud, siamo nel febbraio del 1943 per raccontare di come un comandante di un sommergibile americano si è reso conto di quanto il nemico giapponese fosse vicino.
Su Rai Premium, continuano le repliche della fortunatissima fiction tv Un Professore con Alessandro Gassman, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas e Damiano Gavino così come anche le repliche di Cake Star – Pasticcerie in sfida nell’edizione che vede coinvolti Damiano Carrara e Katia Follesa saranno mandate in onda su Real Time per l’ultimo venerdì dato che dal prossimo comincerà l’undicesima e inedita edizione di Bake Off Italia – Dolci in forno.
Per i più piccoli su Boing nuovi appuntamenti con Captain Tsubasa mentre su K2 ci saranno le nuove puntate di FriendZspace – Amici Spaziali e su Rai Gulp le repliche de Il Collegio 5.