Sandra Milo
Scheda di Sandra MiloNasce sabato 11 Marzo 1933 in Tunisi, Tunisia Protettorato francese [ora Tunisia].
Persona conosciuta per Una notte agli studios (film), Gigolò per caso (serie), Free – Liberi (film), W Zappatore (film), A Casa Tutti Bene (film), Quelle brave ragazze (serie), Federico degli spiriti (film), Eclissi (film), Prima di Lunedi’ (film), Un nemico che ti vuole bene (film), Il più bel secolo della mia vita (film)
Conosciuto per










Biografia
Nata a Tunisi nel 1933 da genitori italiani, Sandra Milo, pseudonimo di Salvatrice Elena Greco è un'attrice tra le grandi protagoniste del cinema italiano degli Anni Sessanta grazie alla sua partecipazione in film indimenticabili come Il generale Della Rovere, Adua e le compagne, Asfalto che scotta, Fantasmi a Roma, Giulietta degli spiriti e, soprattutto, 8½ (per entrambi i film di Fellini vince Il Nastro d'Argento come Attrice non protagonista). Dopo aver infatti esordito con Alberto Sordi in Lo Scapolo, prende parte nel corso della sua carriera a circa 50 film, diretta dai più grandi registi italiani (Fellini, Pietrangeli, Zampa, Risi, Gregoretti, Rossellini, Salce, Laudadio e tanti altri) fino ai recenti A casa tutti Bene di Muccino e Free – Liberi di Fabrizio Maria Cortese. È protagonista anche a teatro con numerosi spettacoli (tra i più recenti Harry & Sally, Federico come here, Un fidanzato per papà e 100mq) e presente da decenni in televisione sia come conduttrice (tra cui Mixer, L'amore è una cosa meravigliosa, Cari Genitori) che come partecipante all'Isola dei Famosi 2010, o opinionista/inviata a La Pupa e il Secchione e La Vita in diretta Estate nel 2020.