

LIONSGATE Plus chiude in Italia
LIONSGATE Plus, il servizio streaming SVOD internazionale premium di STARZ, lascia il mercato italiano.
di Redazione / 02.04.2023
Dall'1 aprile 2023, il servizio streaming SVOD internazionale premium di STARZ che fino al 28 settembre 2022 si chiamava STARZPLAY e poi è stato rinominato in LIONSGATE+ non è più disponibile in Italia. Come la stessa piattaforma comunica nel suo sito web, LIONSGATE+ è rimasta disponibile nel Bel Paese fino al 30 marzo 2023. Gli abbonamenti a LIONSGATE+ attivi a questa data sono stati cancellati e gli utenti riceveranno un rimborso proporzionale al periodo residuo di visione. Il rimborso è previsto entro 30 giorni lavorativi tramite lo stesso metodo di pagamento scelto per il pagamento dell'abbonamento.
Questa la comunicazione ufficiale di LIONSGATE+ agli utenti:
"Ci spiace informarti che stiamo interrompendo il servizio di streaming LIONSGATE+ in Italia. Il tuo abbonamento verrà annullato automaticamente il 30 marzo 2023. Riceverai un rimborso proporzionale della tariffa del tuo abbonamento attuale e non ti verrà addebitato alcun altro costo. Grazie per aver utilizzato il nostro servizio di streaming."
In caso di problemi o richiesta di informazioni, gli abbonati a LIONSGATE+ possono contattare l'assistenza clienti di LIONSGATE+ tramite e-mail all'indirizzo ufficiale reperibile nella pagina informativa www.lionsgateplus.com.
Già da qualche settimana, il canale a pagamento aggiuntivo LIONSGATE+ sulle app Apple TV, Prime Video, Mediaset Infinity e Rakuten TV è stato chiuso.
E' probabile che la chiusura di LIONSGATE+ abbia coinvolto anche altri paesi oltre l'Italia ma non in tutti. Negli Stati Uniti e in Canada, nel frattempo, il servizio continua ad esistere con il nome STARZ. Non sappiamo quanti abbonati avesse la piattaforma in Italia, presumibilmente non sufficienti al punto da mantenerla attiva nel Bel Paese. Il mercato delle piattaforme streaming è cresciuto molto negli ultimi anni, ci sono tante piattaforme e i costi degli abbonamenti stanno aumentando. Abbonarsi a tutte le piattaforme non è qualcosa che tutti possono permettersi: le persone si abbonano il tempo necessario per vedere i contenuti che gli interessano. LIONSGATE+ era tra le piattaforme che, forse, costavano di meno: 4,99 euro al mese.
STARZPLAY ha debuttato in Italia nel maggio del 2018 proponendo una library di contenuti che includeva le serie originali STARZ, molte uscite in contemporanea con gli Stati Uniti. Tra queste, il thriller politico Gaslit, il dramma in costume Le relazioni pericolose, e tutte le serie ambientate nell'universo del franchise Power (Power, Power Book II: Ghost, Power Book III: Raising Kanan e Power Book IV: Force). La piattaforma ha ospitato anche serie originali in lingua spagnola come il poliziesco Express, offrendo anche alcune delle serie televisive in prima visione tra cui The Great, oltre ad una collezione di film su licenza aggiunti nel catalogo mensilmente. Altri titoli originali STARZ proposti sono: P-Valley, Becoming Elizabeth, Dr. Death: L'incredibile Storia Vera, BMF, Blindspotting, Heels, Shining Vale, Run the World, Confronting a Serial Killer, Hightown, Blindspotting, Now Apocalypse, The White Princess, The Girlfriend Experience.
Ad oggi, non sappiamo dove proseguiranno in Italia le serie originali STARZ. Tra queste, la terza stagione di Power Book II: Ghost e la terza stagione di Power Book III: Raising Kanan. Così come non si sa dove le serie sopra citate torneranno ad essere disponibili. Dipenderà da chi acquisirà la licenza per distribuirle in Italia.