Mel Gibson
Scheda di Mel GibsonNasce martedì 3 Gennaio 1956 in Peekskill, New York, USA.
Persona conosciuta per Arma letale 4 (film), Agent Game (film), Daddy’s Home 2 (film), La Battaglia di Hacksaw Ridge (film), Blood Father (film), Bandit (film), Payback – La rivincita di Porter (film), Flight Risk (film), Boss Level (film), Machete Kills (film), On The Line (film), Maverick (film), La passione di Cristo (film), Ransom – Il riscatto (film), Arma letale 2 (film)
Conosciuto per
Biografia
Mel Colmcille Gerard Gibson è un attore, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense. Inizialmente noto per le serie di film di Mad Max e Arma letale , nel tempo Gibson si è dato a ruoli drammatici e alla regia, riuscendo ad aggiudicarsi l'Oscarâ al Miglior regista nel 1996 col film Braveheart – Cuore impavido . Nel 2004 ha diretto il colossal La passione di Cristo , nel 2006 Apocalypto , un film incentrato sulla storia delle civiltà precolombiane, e nel 2016 il film bellico La battaglia di Hacksaw Ridge , ambientato durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1977 Gibson si è diplomato presso l'accademia di arte drammatica di Sydney (la NIDA), iniziando subito ad avere delle particine in serie televisive come The Sullivans , Cop Shop e Punishment , e in un film: Summer City – Un'estate di fuoco . Nel 1979 fu scelto da George Miller come protagonista del film Interceptor , dove interpreta il ruolo di "Mad" Max Rockatansky. Il film ottenne un tale successo da generare due sequel, entrambi interpretati da Gibson: Interceptor – Il guerriero della strada (1981) e Mad Max oltre la sfera del tuono (1985). Alla trilogia e al personaggio Max Rockatansky è peraltro ispirata la fortunata serie animata giapponese Ken il guerriero . Nel 1987 Gibson ottiene la parte in Arma letale , un film di Richard Donner che portò Gibson al grandissimo successo internazionale. Il consenso di pubblico si ripeté con gli altri tre film della serie (1989, 1992 e 1998). Nel film interpreta Martin Riggs, un poliziotto di Los Angeles vedovo e reduce dal Vietnam, soprannominato "Arma letale" per il pericolo che rappresenta per se stesso e per i colleghi che gli stanno vicino, poiché compie spesso gesti estremi al limite del suicidio. Nei primi anni novanta Gibson raggiunse una notevole fama che gli permise di poter accettare ruoli difficili come quello che lo vede interpretare Amleto nel film di Franco Zeffirelli o Air America . Nel 1992 continua a interpretare ruoli impegnativi cimentandosi nel terzo capitolo di Arma letale , Amore per sempre e Maverick . Agevolato dal fatto di poter egli stesso produrre i film attraverso la "ICON Entertainment International", nel 1993 decide di esordire come regista e sceglie di raccontare in L'uomo senza volto la vicenda di un professore che, sfigurato in volto dopo un incidente, si isola dal mondo e che instaura un rapporto di speciale con un ragazzino a cui dà lezioni private in modo particolare. Questo film è solo la prova generale per il film che segna la carriera di Gibson: Braveheart – Cuore impavido . Girato in Scozia e Irlanda e ambientato in Scozia, racconta la storia del patriota scozzese William Wallace che tenta di scacciare gli inglesi dalla propria terra, finendo poi immolato per la causa. Con un incasso di 200 milioni di dollari, il film fu un enorme successo superando le spese di 70 milioni di dollari. Il film fu premiato nella notte degli Oscarâ del 1996 come Miglior film e Gibson ottenne la statuetta come Miglior regista diventando in quel momento uno dei quattro attori-registi a essere riuscito nell'impresa. Nel 1998 esce l'ultimo capitolo della tetralogia Arma letale 4, insieme a Danny Glover. Nel 1995 in Pocahontas , il film di animazione della Walt Disney, Gibson presta la voce al personaggio di John Smith, l'inglese che si innamora della figlia del capo del villaggio vicino al quale sbarcano i conquistatori alla ricerca dell'oro. Gibson, dopo The Million Dollar Hotel , abbandona le scene, dedicandosi quasi esclusivamente alla carriera di regista. Doppia Rocky , il gallo di Galline in fuga , il film in plastilina del duo Lord e Park e recita da protagonista nel film Il patriota , insieme a Heath Ledger. La sua terza fatica da regista è La passione di Cristo , un film che ha fatto discutere e che racconta le ultime ore di Cristo e la sua crocefissione sul Golgota. A fine 2006 esce nelle sale Apocalypto . Il film, girato interamente nella penisola messicana dello Yucatán tra la fine del 2005 e l'inizio del 2006 con un budget di circa 40 milioni di dollari, è stato accompagnato da giudizi positivi e alcune polemiche, soprattutto riguardanti i Maya, descritti come un popolo cruento e primitivo. Nel 2010, dopo cinque anni di pausa recitativa, Mel Gibson torna sul grande schermo per interpretare un poliziotto in cerca di vendetta per la morte della figlia in Fuori controllo , per la regia di Martin Campbell. L'anno successivo è protagonista al fianco di Jodie Foster e del giovane Anton Yelchin nel film Mr. Beaver , diretto dalla Foster. Nel 2012 è protagonista assoluto nel film d'avventura Viaggio in paradiso in cui interpreta un rapinatore che viene arrestato e rinchiuso in una prigione messicana, mentre nel 2013 è nel ruolo del cattivo in Machete Kills al fianco di Danny Trejo. Nel 2014 aderisce al cast del terzo film della saga dei mercenari, intitolato I mercenari 3 interpretando l'antagonista principale, dopo aver rifiutato l'offerta come regista propostagli da Sylvester Stallone. Nel 2015 interpreta un ex-galeotto nel film Blood Father di Jean-François Richet. Nel 2016 presenta al Festival di Venezia la pellicola da lui diretta, La battaglia di Hacksaw Ridge.