Raoul Bova

Scheda di Raoul Bova
Locandina Raoul Bova
Scheda relativa a Raoul Bova, con biografia, filmografia, seriegrafia, notizie, video correlati.
Nasce sabato 14 Agosto 1971 in Roma, Lazio, Italia.
Persona conosciuta per Tutte le strade portano a Roma (film), Viva l’Italia (film), Sei mai stata sulla luna? (film), Fuoco Amico Tf45 – Eroe Per Amore (serie), Nessuno mi puo’ giudicare (film), Immaturi – Il viaggio (film), Karol, un Papa rimasto uomo (film), Giustizia Per Tutti (serie), Greta e le Favole Vere (film), Sbirri (film), Scusa ma ti voglio sposare (film), Torno Indietro e Cambio Vita (film), Ultimo 4 – L’occhio del falco (film), La nostra vita (film), Angeli – Una Storia D’amore (film)

Biografia

Debutta in Una storia italiana (1991) per la regia di Stefano Reali. Con il film Piccolo grande amore (1993), co-protagonista con Susannah York, Burt Young, Paul Freeman e La Piovra – Il Octopus (1994) vince il Telegatto e cattura l'attenzione del pubblico. In Comincio Tutto per caso (1993) di Umberto Marino, lo vediamo a fianco di Margherita Buy e nei film La Lupa (1995) e Palermo Milano solo Andata (1995), lavora con Giancarlo Giannini ricevendo una nomination come attore non protagonista ai David di Donatello ed il premio Flaiano come migliore attore. In Francesca eNunziata (2001), diretto da Lina Wertmueller lo vediamo accanto a Sophia Loren e ne I cavalieri Che fecero l'impresa (2001) diretto da Pupi Avati, lavora con F. Murray Abraham e prima con Carole Bouquet nel film Madame D (2000), un remake francese del celebre Madame de di Max Ophuls e con Anthony Quinn ne Il sindaco (1996). Con Ultimo (1998) ottiene il Telegatto, seguito da Ultimo II (1999) e Ultimo-L'infiltrato (2ooo). Avenging Angelo (2001) rappresenta il suo esordio in una produzione americana recitando al fianco di Sylvester Stallone e Madeleine Stowe. Nel ruolo di San Francesco in Francesco (2002) diretto da Michele Soavi, riceve ottime recensioni sia da parte della critica che del pubblico. Lo vediamo poi ne La finestra difronte (2003) per la regia di Ferzan Ozpetek il film si aggiudica cinque David di Donatello e viene premiato al Seattle Film Festival. Nel 2004 viene scelto come coprotagonista nel prequel Alien vs Predator, una produzione Twenty Century Fax diretto da Paul Anderson e nel 2003 recita accanto a Diane Lane nel film della Disney Under the Tuscan Sun (2003) campione di incassi in America. Con La fiamma sul ghiaccio nel ruolo di un uomo affetto dalla sindrome di Asperger debutta al Chinese Theatre di Las Angeles nel 2006 e il film viene selezionato in concorso al International Moscow Film Festival. Nel 2006 lavora con Brian Watson e Rosanna Arquette nella serie tv What About Brian, in onda sulla rete ABC. In Io, l'altro il debutto alla regia di Mohsen Melliti e Milano Palermo- Il ritorno di Claudio Fragasso inizia ad affiancare il ruolo di produttore a quello di attore. Io l'altro si aggiudica i Globi d'Oro come migliore attore, opera prima, sceneggiatura, miglior opera prima al Magna Grecia Film Festival e Jury Special Prix ad Annecy Cinema Italien. Altri recenti film da attore sono Immaturi di Paolo Genovese (2011), Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno (2011) per il quale viene premiato con il Globo d'Oro come migliore attore ed una nomination ai Nastri d'Argento e Scusa ma ti chiamo amore (2008) che si distinguono all'interno delle classifiche cinema per gli incassi al botteghino. Con il film tv Come un delfino, diretto da Stefano Reali, ottiene un incredibile record di ascolti. Nel 2010 produce e interpreta Sbirri, un film diretto da Roberto Burchielli affrontando con la tecnica del docu film la piaga della droga tra i giovani, si aggiudica numerosi riconoscimenti tra cui un Nastro d'Argento, un Globo d'Oro e il Prix du Public ad Annecy Cinema Italien. I suoi ultimi film sono Viva L'Italia di Massimiliano Bruno, Immaturi Il Viaggio di Paolo Genovese, Ti presento Un amico di Carlo Vanzina e Scusa ma ti voglio sposare di Federico Moccia che ottengono ottimi risultati al box ufficio e La Nostra Vita di Daniele Lucchetti presentato in concorso al Festival di Cannes 2010 per il quale riceve una nomination come migliore attore non protagonista ai David di Donatello. Nel 2012 produce ed interpreta il sequel Come un Delfino La Serie. Sempre con la Sanmarco realizza ed interpreta il corto sociale 15 Seconds per la regia di Gianluca Pedrazzi, opera di denuncia contro la pena capitale premiata con un Nastro d'Argento, un Globo d'Oro e presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati e al Parlamento Europeo. Nel 2012 produce due cortometraggi a tema sociale Graffiti per la regia di Alexis Sweet e Amore Nero diretto dallo stesso Raoul: il corto viene premiato come migliore iniziativa charity dell'anno e insignito di un riconoscimento ufficiale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2013 torna a interpretare il Capitano Ultimo scuotendo l'auditel con un boom di ascolti. Torna di nuovo sul piccolo schermo con Come un delfino 2 mentre al cinema è il protagonista di Buongiorno papà di Edoardo Leo. 

Seriegrafia

Cast Artistico

- 1x02 - Episodio 2 - Made In Italy... ... Giorgio Arman
- 1x05 - Episodio 5 - Made In Italy... ... Giorgio Arman
- 1x08 - Episodio 8 - Made In Italy... ... Giorgio Arman
Qui elencati solo i titoli per i quali è disponibile un collegamento ad una scheda su MovieTele.it

Immagini

[Schermo Intero]
Per segnalare errori nella scheda (possibili anche in caso di omonimia) è possibile contattarci.