Lorenzo Richelmy
Scheda di Lorenzo RichelmyConosciuto per

I liceali(serie tv)

100 metri dal paradiso(film)

Il terzo tempo(film)

Sotto una buona stella(film)

Hybris(film)

Una Vita spericolata(film)

La ragazza nella nebbia(film)

Ride(film)

Una questione privata(film)

DolceRoma(film)

Il talento del calabrone(film)
Biografia Lorenzo Richelmy
La prima esperienza come attore risale all'età di otto anni quando interpreta un ruolo nello spettacolo teatrale "Il Gran Sasso strizza l'occhio al Frejus" di E. Vittoriani per la regia di Italo Spinelli. In seguito è protagonista per due stagioni (1999-2000) nello spettacolo "Zio Mario" per la regia di Mario Prosperi al Teatro Politecnico di Roma. Nel 2002 inizia la sua carriera cinematografica, viene infatti scelto per interpretare il figlio di Rocco Papaleo ed Elena Sofia Ricci ne Il pranzo della domenica dei fratelli Vanzina. Nel 2007 inizia invece il suo percorso nella fiction, viene scelto per interpretare il ruolo di Cesare Schifani nella serie tv "I Liceali" per la regia di Lucio Pellegrini. Esperienza che bisserà anche con una seconda serie. Nel 2008 riceve il premio come "Personalità Europea Emergente", assegnatogli dal Ministero del Turismo. Terminate le riprese de I Liceali, viene ammesso al Centro Sperimentale di Cinematografia (come alunno più giovane mai ammesso nella storia del CSC) scelta che gli garantisce una formazione professionale di alto livello, che gli permette di partecipare a numerosi cortometraggi e lavori teatrali, nonché alla serie web Alice non lo sa diretta da Alessandro Guida. Il 2012 per Lorenzo è un anno ricco di impegni. Sul fronte della fiction sarà occupato in un progetto sia in RAI diretto da Umberto Marino che, grazie alla sua padronanza dell'inglese, nella serie internazionale I Borgia. Inoltre, accetta la sfida di portare il porno in chiave comica, senza scadere nel volgare, interpretando il ruolo offertogli dal gruppo di autori "Buon Costume" nella webserie "Kubrick- una storia porno". Infine per il grande schermo gira due opere prime: "Terra e vento" di Sebastian Maulucci e soprattutto è il protagonista assoluto del film Terzo tempo per la regia di Enrico Maria Artale. Lorenzo fa parte del nuovo film di Carlo Verdone "Sotto una buona stella" come protagonista insieme a Paola Cortellesi, Carlo Verdone e Tea Falco; il film è un grande successo di box office. Dopo una lunga ricerca e molte sessioni di casting in tutto il mondo, Lorenzo vince la concorrenza internazionale per il ruolo principale di Marco Polo per la stessa serie televisiva di Weinstein e Netflix. La stagione 1 di "Marco Polo" è un enorme successo mondiale e grazie a questo nell'estate del 2015 gira la stagione 2 in Malesia. Concluso questo capitolo internazionale, torna in Italia e gira diversi lungometraggi importanti tra i quali: "Una questione privata" per la regia dei Taviani (presentato al Festival di Toronto 2017), "La ragazza nella nebbia" per la regia di Donato Carrisi entrambi presentati alla Festa del cinema di Roma 2017, "Vita spericolata" di Marco Ponti, "Ride" insieme ad un cast tutto internazionale. Ha ultimato le riprese di un'altra serie internazionale Netflix Sanctuarye e del documentario "Klimt e Schiele Eros e Psiche".