I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)

I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)

Scheda Stagione 3 di I Medici
Locandina I Medici
Stagione numero 3 della serie televisiva I Medici composta da 8 episodi.
Prima visione assoluta da Lunedì 2 Dicembre 2019 a Mercoledì 11 Dicembre 2019 su Rai 1.
Prima visione in Italia da Lunedì 2 Dicembre 2019 a Mercoledì 11 Dicembre 2019 su Rai 1.

|
|

La seconda stagione della serie si era conclusa con la terribile "Congiura dei Pazzi", autorizzata dal Papa Sisto IV, in cui Jacopo e Francesco Pazzi speravano di assassinare Lorenzo e suo fratello Giuliano nel Duomo di Firenze. A pochi mesi dall'accaduto, in cui Giuliano ha perso la vita, Lorenzo è tormentato dal desiderio di vendetta. Per proteggere la sua famiglia e gli ideali artistici e culturali per cui ha vissuto, Lorenzo si troverà a compiere scelte sempre più difficili, mettendo a rischio la sua anima e gli affetti più cari. Il potere nelle mani dei Medici, tuttavia, è più saldo che mai, anche se la guerra con Papa Sisto IV incombe e il Conte Riario, suo nipote, cerca in ogni modo di far precipitare gli eventi. Mentre la situazione della banca si fa sempre più instabile, la politica spinge Lorenzo a rinunciare agli ideali di un tempo, mettendo a dura prova il rapporto con la moglie Clarice, soprattutto in occasione dell'incontro del Magnifico con una vecchia conoscenza: la bellissima Ippolita Sforza. La famiglia Medici supererà i dissapori e il lutto per la morte di Giuliano in seguito alla scoperta dell'esistenza di Giulio, figlio naturale del defunto Giuliano. Nel frattempo, Lorenzo continua a finanziare il mondo dell'arte, incontrando il genio di nuovi artisti, come Leonardo e un giovane Michelangelo. Nell'affermare il suo potere sempre più assoluto, però, Lorenzo si scontra con un nemico inaspettato: il frate domenicano Girolamo Savonarola che con le sue prediche infiamma il popolo di Firenze contro la tirannia dei Medici.

Elenco Episodi

I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep1

Sopravvivenza

Sopravvivenza
Prima Visione Assoluta: 2 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 2 Dicembre 2019
Logline: A pochi mesi dalla Congiura dei Pazzi, Lorenzo è ancora animato dallo spirito di vendetta. Si consuma uno scontro a distanza tra Lorenzo e Papa Sisto IV; di...
I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep2

I Dieci

I Dieci
Prima Visione Assoluta: 2 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 2 Dicembre 2019
Logline: L'entrata in campo del Regno di Napoli accanto alle truppe papali rischia di segnare la fine di Firenze. Tra i Priori c'è chi dubita di Lorenzo, ma il...
I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep3

Fiducia

Fiducia
Prima Visione Assoluta: 3 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 3 Dicembre 2019
Logline: Giunto a Napoli con Bernardi, Lorenzo ha difficoltà a convincere il re Ferrante d'Aragona ad abbandonare l'alleanza con il Papa. Mentre Il Magnifico...
I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep4

Innocenti

Innocenti
Prima Visione Assoluta: 3 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 3 Dicembre 2019
Logline: Sono passati sette anni e Lorenzo spera di chiudere i conti con il Papa ottenendo la firma di un trattato di pace tra i vari regnanti italiani. Riario attacca...
I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep5

La Santa Sede

La Santa Sede
Prima Visione Assoluta: 9 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 9 Dicembre 2019
Logline: Sisto IV è morto. Lorenzo e Clarice si recano a Roma per tentare di influenzare l'elezione del nuovo Papa, ma devono confrontarsi con le trame di Riario...
I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep6

Un uomo senza importanza

Un uomo senza importanza
Prima Visione Assoluta: 9 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 9 Dicembre 2019
Logline: Mentre Lorenzo comincia a mostrare i primi sintomi di una grave malattia che lo ucciderà, i suoi nemici politici decidono di attaccarlo mettendo in dubbio la...
I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep7

Anime perdute

Anime perdute
Prima Visione Assoluta: 11 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 11 Dicembre 2019
Logline: Savonarola, che aveva raccolto la confessione di Tommaso, denuncia la sua uccisione e accusa apertamente Lorenzo, che però continua a negare. Clarice, che ha...
I Medici: Nel Nome della Famiglia (stagione 3)
St3, Ep8

Il destino della citta'

Il destino della citta'
Prima Visione Assoluta: 11 Dicembre 2019
Prima Visione Italia: 11 Dicembre 2019
Logline: In lutto per la perdita di Clarice, Lorenzo si lascia convincere da Bernardi che l'unica soluzione per non perdere tutto sia uccidere Savonarola, il cui...

NOTE DI REGIA - Christian Duguay

Sono onorato di essere stato chiamato a dirigere la terza stagione de "I Medici", anche per come questa stagione sarebbe andata ad approfondire il particolare percorso di Lorenzo. Significava portare lo spettatore più profondamente nel suo mondo, visto dall'interno per un periodo di più di quindici anni. Erano tempi di grandi cambiamenti e personaggi straordinari, come Botticelli, Leonardo da Vinci e Savonarola, che ricercavano nuovi modelli nell'arte, nella filosofia e nella fede. Lorenzo de' Medici voleva portare l'arte al mondo, aprirlo alle sue molte qualità, persino usandola come merce di scambio in politica. Ho trovato un meraviglioso complice in Daniel Sharman, il Lorenzo perfetto, disposto a costruire con me il personaggio giorno per giorno. Lavorare con lui, Synnøve Karlsen, Francesco Montanari, Johnny Harris, Sarah Parish e tutto il cast, è stato uno dei momenti migliori della mia carriera. Senza questi attori di talento non è possibile dare al pubblico una esperienza reale e una connessione profonda con i personaggi che impersonano. Ma cosa possono esprimere attori e registi senza un buono script? Non posso far altro che togliermi il cappello davanti a Frank Spotnitz, James Dorner e il loro meraviglioso team di scrittura. Non solo hanno creato un contenuto grandioso, ma mi hanno permesso di integrarmi con il loro team e condividere le mie riflessioni per tutti gli otto episodi. È stato un privilegio vedere la storia svilupparsi in così tante sfumature e profondità, conducendo il pubblico in un viaggio appassionante, divertente e coinvolgente. Nulla di ciò sarebbe stato possibile senza il supporto incondizionato di Lux Vide e RAI, le cui aspirazioni ho condiviso. Dirigere l'intera serie è stata una bella sfida ma anche un immenso privilegio. Mi ha dato tempo di costruire ed indagare tutti gli angoli e gli aspetti della complessa personalità di Lorenzo. Se si guarda al mondo che ci circonda, si può facilmente concludere quanto incredibile e visionario fosse! Questo è ciò che rende questa ultima stagione così potente: il tormentato percorso di Lorenzo non solo rivela un passato storico ma mostra anche le inquietudini del nostro presente e del nostro futuro.