Festival di Locarno 2013
Evento: FestivalAnno: 2013
Edizione: 66
Luogo: Locarno
Quando: da Mercoledì 7 Agosto 2013 a Sabato 17 Agosto 2013
Recensioni da Festival di Locarno 2013
News e Articoli

Locarno 2013: i Vincitori
Annunciati i Vincitori della 66a edizione del Festival del film Locarno. Pardo d'oro a 'Historia de la meva mort' di Albert Serra.
Locarno 2013, Silvio Orlando protagonista del thriller La variabile Umana
Al Festival del film di Locarno è tempo di 'Sangue' di Pippo Delbono e del thriller thriller noir di Bruno Oliviero, 'La variabile Umana'.
Locarno 2013, Christopher Lee cantante lirico mancato
Christopher Lee ha incantato il pubblico del Festival di Locarno 2013, parlando della difficile scelta che da giovane ha dovuto affrontare, scegliere tra cinema e teatro.
Locarno 2013: Cani sciolti apre la 66a edizione
L'anteprima italiana della commedia 'Cani sciolti' con Denzel Washington e Mark Wahlberg ha aperto ufficialmente il festival di Locarno 2013. Una pellicola adrenalinica tutto azione, inseguimenti e sparatorie.
Locarno 2013: al via la 66a edizione
La 66a edizione del Festival del film Locarno apre dal 7 Agosto 2013, con le proiezioni di 'Indebito' di Andrea Segre e 'Cani sciolti' di Baltasar Kormakur.Sezioni
Piazza Grande
La Piazza Grande è il cuore e la vetrina del Festival. Il suo schermo gigante, uno dei più grandi d'Europa, dotato di straordinarie qualità tecniche di proiezione, rende la Piazza Grande uno dei cinema all'aperto più belli al mondo. Uno spazio immenso, capace di accogliere ogni sera fi no a 8'000 spettatori e di fare di ogni proiezione un evento unico e irripetibile. Il programma vanta prestigiose produzioni, la maggior parte in prima mondiale, internazionale o europea.
- • Cani Sciolti di Baltasar Kormákur [Prima internazionale - Film d'apertura]
- • Vijay, il mio amico indiano di Sam Garbarski [Prima mondiale]
- • La variabile umana di Bruno Oliviero [Prima mondiale]
- • Wrong Cops di Quentin Dupieux [Prima mondiale]
- • Come ti Spaccio la Famiglia di Rawson Marshall Thurber [Prima internazionale]
- • The Keeper of Lost Causes di Mikkel Nørgaard [Prima mondiale]
- • Les grandes ondes (à l'ouest) di Lionel Baier [Prima mondiale]
- • Gabrielle di Louise Archambault [Prima mondiale]
- • L'Expérience Blocher di Jean-Stéphane Bron [Prima mondiale]
- • Gloria di Sebastián Lelio
- • Mr. Morgan's Last Love di Sandra Nettelbeck
- • Blue Ruin di Jeremy Saulnier
- • Questione di tempo di Richard Curtis [Prima internazionale]
- • Fitzcarraldo di Werner Herzog [Pardo d'onore Swisscom a Werner Herzog]
- • Vado a scuola di Pascal Plisson [Prima internazionale - Film di chiusura]
Concorso internazionale
Concepito ad immagine di un festival che vuole oltrepassare le frontiere, il Concorso internazionale presenta uno stimolante panorama del cinema d'autore contemporaneo in cui le opere di giovani talenti affi ancano i lavori di cineasti affermati. Una giuria di autorevoli personalità del mondo del cinema è incaricata di assegnare il prestigioso Pardo d'oro a uno dei 20 lungometraggi di fi nzione o documentari provenienti dal mondo intero e presentati in prima mondiale o internazionale.
- • Cand se lasa seara peste Bucuresti sau metabolism di Corneliu Porumboiu [Prima mondiale]
- • E Agora? Lembra-me di Joaquim Pinto [Prima mondiale]
- • Educacao Sentimental di Júlio Bressane [Prima mondiale]
- • El mudo di Daniel Vega Vidal e Diego Vega Vidal [Prima mondiale]
- • Exhibition di Joanna Hogg [Prima mondiale]
- • Feuchtgebiete di David Wnendt [Prima mondiale]
- • Gare du Nord di Claire Simon [Prima mondiale]
- • Historia de la meva mort di Albert Serra [Prima mondiale]
- • L'étrange couleur des larmes de ton corps di Hélène Cattet e Bruno Forzani [Prima mondiale]
- • Mary Queen of Scots (2013) di Thomas Imbach [Prima mondiale]
- • Pays barbare di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi [Prima mondiale]
- • Real di Kiyoshi Kurosawa [Prima internazionale]
- • Sangue di Pippo Delbono [Prima mondiale]
- • Short Term 12 di Destin Cretton [Prima internazionale]
- • Shu jia zuo ye di Tso-chi Chang [Prima mondiale]
- • Tableau noir di Yves Yersin [Prima mondiale]
- • Tomogui di Shinji Aoyama [Prima mondiale]
- • Tonnerre di Guillaume Brac [Opera prima - Prima mondiale]
- • U ri Sunhi di Sang-soo Hong [Prima mondiale]
- • Une autre vie di Emmanuel Mouret [Prima mondiale]