
Léa Seydoux
Scheda di Léa SeydouxNasce il 1 Luglio 1985 a Parigi, Francia.
Conosciuto per

Robin Hood(film)

De la guerre(film)

Midnight in Paris(film)

Sister(film)

Grand Budapest Hotel(film)

La vita di Adele(film)

Saint Laurent(film)

Lourdes(film)

Spectre(film)

The Lobster(film)
Biografia Léa Seydoux
Dopo aver studiato all'Enfants Terribles, Léa Seydoux ha esordito nel 2007 con Une vieille maitresse. L'anno dopo, era nel film De la guerre-Della guerra di Bertrand Bonello con Guillaume Depardieu. Ha poi lavorato con Louis Garrel in La Belle Personne, per la regia di Christophe Honoré, un ruolo che le è valso una candidatura ai César. Nel 2009, l'abbiamo vista accanto a Brad Pitt nel film di Quentin Tarantino Bastardi senza gloria, e l'anno seguente in Robin Hood accanto a Russell Crowe. Nel 2010 è stata interprete di tre film: Belle Épine, selezionato alla Settimana della Critica di Cannes, Roses à credit, e I misteri di Lisbona. Successivamente è stata chiamata da Woody Allen per il suo film Midnight in Paris, che ha inaugurato il Cannes Film Festival del 2011, oltre ad essere la protagonista femminile in Mission: Impossible-Protocollo fantasma accanto a Tom Cruise. È stata in seguito candidata ai César nel 2012 come migliore attrice per la sua performance in Les adieux à la reine. Protagonista del film Sister nel 2012, vincitore di un Orso d'Argento a Berlino, l'anno seguente ha lavorato in Grand Central e La vita di Adele. Quest'ultimo ha vinto la Palma d'Oro al Film Festival di Cannes, e con una decisione unica nella storia del festival, il premio è stato esteso a tutte le attrici del film, oltre che al suo regista. Altri suoi crediti comprendono l'ultimo film di Christophe Gans, La bella e la bestia, e di Wes Anderson, Grand Budapest Hotel. Nel 2014, l'abbiamo vista in Saint Laurent e recentemente in The Lobster e Il diario di una cameriera. È anche la testimonial del profumo Prada Candy.